Chi è Thomas Brunner

Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Thomas Brunner ha già contribuito con 158 voci.

Pubblicati da Thomas Brunner

La presa a carico preospedaliera dell’arresto cardiaco in Europa

Qual è la figura professionale più rappresentata nel sistema di soccorso svizzero? I nostri elicotteri di soccorso sono gli unici ad essere disponibili 24/ 7?  Tutte le centrali per l’allarme sanitario urgente utilizzano algoritmi di interrogazione standardizzati? Scoprite la posizione della Svizzera nella gestione pre-ospedaliera dell’arresto cardiaco rispetto ai Paesi europei. Nella panoramica pubblicata il […]

Rianimazione pediatrica: 10 tesi

Le dieci tesi che seguono intendono fornire il quadro d’azione per un riorientamento globale, fondamentale e interprofessionale delle strutture cliniche e organizzative relative alla rianimazione e alla cura post-rianimazione dei bambini. Le seguenti tesi e i principi di base sono approvati anche dai concili di rianimazione austriaco, svizzero e tedesco (ARC, CRS, GRC). Alla pubblicazione

Strategia nazionale SRC

La “Strategia nazionale di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco” è uno strumento con orientamento scientifico e allo stesso tempo pratico, che mira a guidare in modo adeguato le attività dei vari attori coinvolti e a condurli al miglior risultato possibile. L’obiettivo è quello di aumentare le possibilità di sopravvivenza con un buon esito neurologico […]